Acrobates pygmaeus Shaw, 1793

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Diprotodontia Owen, 1866
Famiglia: Acrobatidae Aplin, 1987
Genere: Acrobates Desmarest, 1818
Italiano: Acrobata pigmeo
English: Feathertail glider
Français: Marsupial volant pygmée
Deutsch: Australischer Zwerggleitbeutler
Español: Pósum pigmeo acróbata
Descrizione
È l'unica specie del genere Acrobates ed è il più piccolo mammifero planatore. Ha le dimensioni di un piccolo topolino: la lunghezza del corpo può variare tra 65 e 80 mm, il peso tra 10 e 14 g. Una membrana di pelle (patagio) tra le zampe anteriori e quelle posteriori gli permette di planare da un albero all'altro compiendo voli anche di 25 metri. La coda, lunga come il resto del corpo e dotata di una doppia fila di peli ispidi che la fanno assomigliare a un pettine doppio, è prensile ma ha anche la funzione di controllare il volo. Il colore è grigio, più chiaro sul lato ventrale, con macchie scure intorno agli occhi. Di abitudini notturne, si nutre di insetti, larve, nettare e polline. Gruppi numerosi fino a 20 individui possono formarsi, ma anche rapidamente sciogliersi.
Diffusione
La specie è diffusa lungo la costa orientale dell'Australia, dove è comune, e non è considerata in pericolo. La sua presenza in Nuova Guinea è dubbia. Vive in diversi habitat, soprattutto forestali e montani.
![]() |
Data: 13/02/1974
Emissione: Fauna Stato: Australia |
---|